Lo studio analitico precedentemente fatto dagli studiosi sui Pinakes, è inserito in un database che completa l’opera di digitalizzazione ed è fruibile dal pubblico per studi e
consultazioni. Le ricomposizioni digitali dei Pinakes frammentari, sono rese interattive con la creazione di “animazioni” dei componenti delle immagini:
Ad esempo, prendendo in esame il Pinax con Persefone e Ade, posizionando il puntatore su ciascun elemento (il gallo, la Dea, il Dio, il trono, le offerte, ecc.), questo viene fuori dal fondo dell’immagine, e reca con sé tutte le informazioni suppletive che servono da approfondimento per la conoscenza e lo studio delle tavolette votive.
Per la realizzazione di queste operazioni sono stati utilizzati laser scanner, fotocamere reflex digitali, software per la creazione del database, software per la riproposizione tridimensionale delle immagini e per l’animazione.